Attributo | Valore |
---|---|
CAS | 68002-62-0 |
Nome chimico | CTAC |
pH (soluzione al 10%) | 6.0 – 8.0 |
Solubilità | Facilmente solubile in acqua |
Contenuto attivo (%) | 25–50 (a seconda del grado) |
Il cloruro di cetil trimetilammonio, comunemente abbreviato in CTAC, è un tensioattivo cationico ad alta purezza ampiamente utilizzato in applicazioni industriali e di consumo. Apparendo come un liquido da limpido a leggermente giallo, il CTAC è caratterizzato da una forte attività superficiale, un'eccellente capacità di emulsione e proprietà condizionanti eccezionali.
Con la sua struttura di ammonio quaternario, il prodotto mostra efficaci prestazioni antimicrobiche e antistatiche, rendendolo adatto a una varietà di formulazioni funzionali.
Chimicamente, il CTAC è un sale di ammonio quaternario composto da un gruppo cetilico (catena alchilica C16) attaccato a una testa di trimetilammonio, abbinato a un controione cloruro. Questa configurazione molecolare consente una forte adsorbimento su superfici cariche negativamente come capelli, tessuti e alcune particelle solide.
Proprietà | Specifiche |
---|---|
Aspetto | Liquido da limpido a leggermente giallo |
Contenuto attivo (%) | 25-50 (a seconda del grado) |
pH (soluzione al 10%) | 6.0 - 8.0 |
Solubilità | Facilmente solubile in acqua |
Formula chimica | C19H42ClN |
Numero CAS | 112-02-7 |
Classificazione | Ingredienti tensioattivi - Cationici |
Il prodotto viene tipicamente fornito in soluzione acquosa con un alto contenuto attivo, garantendo prestazioni costanti e facilità di miscelazione nelle formulazioni. Dovrebbe essere conservato in un'area fresca, asciutta e ben ventilata, lontano da materiali incompatibili come agenti ossidanti forti.